martedì 2 dicembre 2014

Insalata di pesce su letto di rucola e patate lesse.


Quando la terra sposa il mare, crea delizie da gustare



Ingredienti per 6 persone:

gr. 800 polpo (surgelato)
gr. 200 calamari (surgelato)
gr. 300 gamberi (surgelato)
gr. 100 rucola
2 patate
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai d'olio EVO
1/2 limone
4 cucchiai di sale grosso
sale e pepe q.b.


Mettete il polpo ancora surgelato in una pentola capiente, riempite con acqua fredda aggiungete 3 cucchiai di sale grosso e mettete sul fuoco, tenete conto che per una cottura ottimale dovranno trascorrere circa 20/25 minuti dall'inizio del bollore, prendete un'altro pentolino e ripetete l'operazione con il resto del pesce aggiungendo il rimanente cucchiaio di sale grosso, 
facciamo questa operazione perché calamari e gamberi hanno tempi di cottura più brevi rispetto al polpo, perciò restando fermo il suggerimento di prima attendiamo circa 6/8 minuti per i gamberi e 8/10 per i totani. 
Una volta tolti i totani e gamberi usiamo la stessa pentola per lessare le patate, 
quando sono cotte sbucciatele e affettatele disponendole su un vassoio da portata, condite con sale e pepe, lavate e tagliate grossolanamente la rucola, conditela in una insalatiera  con olio e sale e trasferitela nel vassoio e stendete sulle patate lasciando a vista il bordo esterno, ripetete l'operazione tagliando a pezzi il polpo mettetelo nell'insalatiera con i calamari e gamberi e condite in quest'ordine con sale, pepe, limone mescolate e per ultimo olio, per quanto sembri curioso l'olio e l'ultimo elemento da incorporare in quanto ritarda lo scioglimento del sale e conseguentemente l'insaporimento dell'alimento stesso.
Trasferite nel vassoio, guarnite a piacere con 2/3 fettine di limone.
Questo piatto e ottimo anche freddo per cui potete prepararlo in anticipo e gustarlo in un secondo momento

Buon appetito


Per questo piatto che può essere sia un buon antipasto che un ottimo secondo 
consiglio una bollicina bianca di Toscana come il Galestro.

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti piace questa ricetta lascia un commento:
Se non ti piace lascia un commento:
Se hai un suggerimento mi interessa lascia un commento: